Importante! Se si sospetta che il fungo contenga amatossina
- Si deve iniziare immediatamente la terapia con l’antidoto.
- Questo vale anche se il bambino inizialmente non presenta ancora sintomi.
In caso di ingestione di funghi sconosciuti sono di prioritaria importanza l’identificazione del fungo e l’esclusione di una possibile intossicazione da amatossina. L’intossicazione da amatossina (veleno della tignosa verdognola) può danneggiare gravemente il fegato. Con l’ingestione di altri funghi si manifestano di solito solo lievi sintomi. Questi sintomi possono spesso essere ben trattati a casa e raramente è necessario un trattamento medico.
Dopo l’ingestione di un fungo o pezzo di fungo di < 1cm²
Dopo l’assunzione di un fungo o pezzo di fungo di > 1cm²
(o di diversi piccoli funghi, per un totale di > 1cm²)
Quando si verifica un ritardo nell'identificazione dei funghi:
Somministrare al bambino carbone attivo liquido entro 1 – 2 ore dopo l’assunzione, per assorbire il veleno nell’organismo (dosaggio: 1g/kg di peso corporeo). Solo dopo aver consultato un medico o Tox Info Suisse.
Disturbi gastrointestinali: spiacevoli effetti indesiderati di funghi commestibili
Lo sapevate che i funghi raccolti non dovrebbero essere conservati in sacchetti di plastica?
Funghi a lamelle o a tubuli?
In caso di sospetta intossicazione dopo il consumo di funghi raccolti personalmente e non controllati oppure di assunzione accidentale, per valutare il rischio è importante sapere se si tratta di funghi a lamelle o a tubuli.
Sindromi da avvelenamento da funghi
* Per ragioni di migliore leggibilità, per fare riferimento alle persone su questo sito vengono usati termini nella forma maschile che, ai fini della parità del trattamento linguistico, si applicano di principio a tutti i generi.
Attualizzato: a settembre 2023