Troppo gel per la dentizione dei bambini contenente salicilamide: forse preoccupante, ma non pericoloso!

Una delle domande più frequenti posta a Tox Info Suisse riguarda il sovradosaggio di gel per la dentizione. Al bambino incustodito basta infatti un breve momento per portare alla bocca o addirittura ingerire un po’ di gel con salicilamide.

Il gel per la dentizione viene usato nei bambini per mitigare il dolore durante la fase della dentizione e viene applicato direttamente sulle parti infiammate della gengiva. Poiché questo gel è piacevole al gusto, di solito i bambini lo prendono volentieri. In Svizzera, è disponibile un prodotto per la dentizione contenente 3 diverse sostanze attive (salicilamide, lidocaina a bassa concentrazione e dexpantenolo). Esistono inoltre anche preparati puramente vegetali.

Uno studio condotto da Tox Info Suisse, in cui erano coinvolti 125 bambini con intossicazione da gel per la dentizione con salicilamide in quantità che raggiungevano anche un tubetto intero di gel (80 mg/g), ha dimostrato che non c’è da attendersi sintomi gravi o pericolosi. Principalmente sono stati osservati lievi sintomi di intontimento (sonnolenza, debolezza e disturbi dell’andatura) e/o disturbi gastrointestinali (nausea, vomito e dolori addominali). Questi sintomi si manifestano rapidamente (entro circa 30 minuti) e durano in media 2 ore. In alcuni rari casi può anche insorgere una breve perdita di coscienza. Ciò può essere preoccupante, ma i bambini recuperano in poco tempo senza trattamento speciale né sequele.

Misure nel caso di ingestione di fino a un tubetto intero di gel per la dentizione (da 25 g, contenuto di salicilamide 80 mg/g):
  • Togliere i residui dalla bocca e risciacquarla bene
  • Sorvegliare bene i bambini a casa per 2-3 ore
  • Nel caso di perdita di coscienza o forti sintomi gastrointestinali va precauzionalmente effettuato un controllo medico.
Dopo l’ingestione di altri prodotti per la dentizione o di più di un tubetto di gel con salicilamide, sulla base delle esatte informazioni sul prodotto, della quantità ingerita e del peso del bambino Tox Info Suisse può valutare i rischi e stabilire le ulteriori misure da adottare. 

Referenze
1) Curtis LA, et al. Are one or two dangerous? Lidocaine and topical anesthetic exposures in children. J Emerg Med. 2009;37:32-9.
2) Chan TY. Salicylamide toxicity in overdose. Int J Clin Pharmacol 1996;34:366.
3) Baselt R. Disposition of Toxic Drugs and Chemicals in Man. Biomedical Publications, Foster City, California, 9ed, 2011, p.1526. 

Seraina Kägi, Katharina Hofer, Katharina Schenk-Jäger
Novembre 2018