Conoscete la differenza tra l’essenza di trementina e l’acquaragia?

Spesso si presume che tutto quello che si ottiene dalle piante è meno dannoso per la salute che i prodotti petroliferi. La (vera) essenza di trementina vegetale è però nettamente più tossica dell’acquaragia (sinonimo: white spirit).

Essenza di trementina
La volatile essenza di trementina viene ottenuta dalla distillazione della resina naturale trementina che viene estratta da diverse specie di conifere.
Già dopo un solo sorso si osservano gravi decorsi con coma, vomito violento e successiva polmonite nonché ipotensione. Anche i reni possono essere danneggiati. Nella letteratura sono stati descritti casi mortali.I vapori irritano le mucose e gli occhi. Inoltre, si possono verificare vertigini, mal di testa, allucinazioni e convulsioni.  

L’acquaragia
è, come la benzina, un distillato di petrolio. Dopo l’ingestione di una piccola quantità si manifestano innanzitutto effetti irritativi sul tratto gastrointestinale. Siccome i distillati di petrolio sono estremamente poco viscosi, anche in questo caso c’è il rischio che, già durante l’ingestione o con il vomito, essi possano raggiungere le vie respiratorie (aspirazione) provocando una polmonite chimica.
In caso di ingestione di quantitativi più importanti (nei bambini > 3 sorsi) si verificano intontimento, sonnolenza e perdita di coscienza. Più raramente si presentano disturbi del ritmo cardiaco. Alte concentrazioni di vapori possono provocare mal di testa, stanchezza, vertigini e, in caso di inalazione prolungata, anche coma. 

Raccomandazioni generali:
  • Accertarsi sempre che lo spazio di lavoro sia ben aerato.
  • Chiudere bene i prodotti e conservarli fuori dalla portata dei bambini.
  • Mai travasare i prodotti!
  • Data l’elevata velocità di evaporazione dell’essenza di trementina e il rischio che ne consegue, e dato l’alto grado di tossicità di questa essenza in caso di ingestione, è preferibile usare l’acquaragia per pulire pennelli o diluire colori.
  • Dopo l’ingestione di essenza di trementina bisogna contattare immediatamente un medico o Tox Info Suisse.
  • Dopo l’ingestione di quantitativi importanti di acquaragia si raccomanda un controllo medico.
  • Dopo l’ingestione di piccole quantità di acquaragia somministrare liquidi privi di grassi. Non appena si manifestano tosse, febbre o sintomi gastrointestinali che siano più che leggeri, è necessario un controllo medico.
Katharina Hofer, Christine Rauber-Lüthy

Gennaio 2018 

Letteratura
Güzel A, et al. A lethal danger in the home: turpentine poisoning.Turk J Pediatr. 2015 57:177-9.