Le gocce per l’idratazione degli occhi secchi e i preparati omeopatici si trovano in numerose case e non costituiscono un problema.
Le gocce per gli occhi per il trattamento della pressione oculare alta o per dilatare le pupille, possono invece essere nettamente più pericolose. In una quantità molto limitata di liquido (poche gocce) vi è spesso un’alta concentrazione del principio attivo cosicché, in caso di ingestione o di errata applicazione della sostanza nell’occhio, sussiste un rischio di intossicazione. Particolarmente sensibili sono, oltre ai bambini, anche le persone anziane che, persino usando correttamente queste gocce, possono presentare sintomi.
Preparati per la riduzione della pressione oculare o la dilatazione delle pupille: Pericoli in caso di ingestione o errata applicazione dei preparati nell’occhio:
I preparati per provocare la dilatazione delle pupille possono portare ad allucinazioni, confusione, palpitazioni cardiache, arrossamento della pelle e bocca secca. Questi sintomi possono durare alcune ore.
I preparati che riducono la pressione oculare possono causare un rallentamento importante del ritmo cardiaco e abbassare la pressione sanguigna.
Misure:
Errata applicazione di gocce nell’occhio o ingestione accidentale: contattare immediatamente il medico, l’ospedale o Tox Info Suisse per valutare il rischio ed eventualmente applicare le misure adeguate.
Casistica di Tox Info Suisse
Nell’insieme dei casi in cui Tox Info Suisse ha fornito una consulenza tossicologica negli ultimi vent’anni ci sono stati 65 casi o incidenti infantili (età <5 anni) dovuti all’errata somministrazione delle gocce nell’occhio, a disturbi dopo la corretta applicazione o all’ingestione accidentale di gocce. In 27 casi non è stato osservato nessun sintomo. In 26 casi si sono verificati sintomi leggeri e in 10 casi sono insorti sintomi di media gravità (tra l’altro, allucinazioni, ritmo cardiaco molto lento). Due bambini sono stati colpiti da una grave intossicazione, entrambi in seguito all’errata applicazione di un preparato per la dilatazione delle pupille (in un caso applicazione nell’occhio, nell’altro ingestione accidentale). Negli otto casi, registrati sullo stesso periodo, in cui erano coinvolti degli anziani (età >65 anni), ci sono stati due decorsi lievi, uno di media gravità e uno grave. Gli altri quattro interessati non hanno avuto sintomi.
Referenze:
Muller ME, van der, Krulder JW, van der. Syncope and falls due to timolol eye drops. BMJ. 2006 Apr 22;332(7547):960-1
Lai Becker M, Huntington N, Woolf AD. Brimonidine tartrate poisoning in children: frequency, trends, and use of naloxone as an antidote. Pediatrics.2009;123:e305-11.
Katharina Schenk-Jäger, Cornelia Reichert
Ottobre 2018
Gocce oculari: con quali preparati occorre essere prudenti affinché fili tutto liscio?
